via Gramsci n. 107 SC. A - Foggia
O881.1744900
leistudiolegale@gmail.com

Mese: Luglio 2020

LA PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Il termine di prescrizione dei crediti contributivi facenti capo all’Istituto previdenziale – attualmente previsto dall’art. 3 della L. n. 335/1995 – è di 5 anni, decorrenti dal giorno in cui i singoli contributi avrebbero dovuto essere versati.Ad oggi sussiste, invece, un termine di prescrizione decennale nel (solo) caso di denuncia del lavoratore o dei suoi…
Leggi tutto

Trasferta o trasferimento del lavoratore?

Con una recentissima ordinanza la Cassazione ha ribadito la differenza tra trasferta e trasferimento del lavoratore. In particolare, secondo la Corte, la cosiddetta trasferta si distingue dal trasferimento perché è indefettibilmente caratterizzata dalla temporaneità dell’assegnazione del lavoratore ad una sede diversa da quella abituale, con la conseguenza che non spetta l’indennità di trasferta a chi…
Leggi tutto

PATTO DI PROVA, ECCO I CASI IN CUI PUO’ ESSERE PROLUNGATO

Il cd. patto di prova è una clausola accessoria del contratto di lavoro che prevede, appunto, l’espletamento di un periodo di prova al termine del quale l’assunzione diviene definitiva. La sua funzione è, dunque, quella consentire alle parti di valutare reciprocamente l’effettiva convenienza alla definitiva costituzione del rapporto di lavoro. Infatti, durante il periodo di…
Leggi tutto